L’Arte di vivere e di morire

…così sei diventato un cristallo, ti sei trasformato in una pianta, sei diventato animale, ed infine uomo… dopo aver terminato il tuo viaggio umano diventi un angelo, elevandoti più in alto dei tuoi sogni… un alito nell’universo. –Rumi-

Fine settimana condotto da Barbara Probst  
con il Patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli/Firenze
1-3 dicembre 2023

La morte e l’amore hanno qualcosa in comune: lasciare andare le barriere, le maschere, il controllo fino alla totale apertura e vulnerabilità.

Il confronto con la realtà della morte è una profonda iniziazione nella vita ed evidenzia la priorità assoluta dell’amore.

La morte è una realtà che ci riguarda tutti. Ognuno di noi la incontrerà sul suo cammino. Il dolore della separazione è il dolore più grande e lo viviamo fin dalla nascita, in tante situazioni di distacco e del lasciar andare. La realtà della morte è un invito a chiarire rapporti e episodi irrisolti per morire bene, in pace, senza rimorsi e senza rimpianti.

Questo seminario ha lo scopo di confrontarsi consapevolmente con il tema del morire, sperimentando una nuova apertura alla spiritualità vissuta. L’arte di esplorare lo spazio del morire, prendere commiato, stare vicino ad un morente con rispetto e amore, condividere le lacrime come espressione di profonda partecipazione compassionevole, saranno le tematiche centrali di questo fine settimana profondo e toccante, vissute attraverso lavoro energetico, rituali e meditazione.

Luogo: Centro ArPA – Bagno a Ripoli/Firenze
Orari: venerdì 19.00-21.00   sabato 10.00-19.30   domenica 10.00-17.30

Centro Arpa - via Poggio della Pieve 10/A - 50012 Bagno a Ripoli (Fi) - Cell. 335 8299499 - info@centroarpa.it - P.Iva 00179318886 - Cookies / Privacy Policy